Forcella FOX 34 Factory Kashima 29″ 140mm – GRIP2 (2022)
1.599,00 €
La tecnologia GRIP2 presenta regolazione della compressione sia alle alte sia alle basse velocità tramite due ghiere concentriche sullo stelo destro.
La FOX 34 Factory Kashima 29" 140mm - GRIP2 (2022) è una forcella ad alte prestazioni progettata per la MTB All-Mountain ed Enduro con ruota anteriore da 29 pollici. Ideale per l'utilizzo su sentieri tecnici e ripidi e nell'utilizzo racing.
"Factory" è un nome che parla da sè. Forcella ricca di regolazioni e progettata allo scopo di superare le richieste dei piloti ufficiali FOX. I prodotti della serie Factory presentano un rivestimento Kashima resistente e ultra-scorrevole.
La versione della Forcella FOX 34 Factory in vendita qui è la GRIP2. Ecco cosa distingue la tecnologia di regolazione GRIP2 dalla tecnologia FIT4:
- Versione GRIP2: consente una regolazione della compressione distinta per le alte (HSC) e per le basse velocità (LSC), il tutto tramite due ghiere concentriche di colore blu, entrambe senza levetta posizionate sull'estremità superiore stelo destro. NON presenta la leva di regolazione rapida (spesso chiamata "blocco forcella").
- Versione FIT4: presenta solo la regolazione della compressione alle basse velocità (LSC). regolabile tramite la ghiera blu interna. La ghiera blu esterna è dotata di levetta ed è usata per consentire al rider di impostare rapidamente 3 settaggi preimpostati per la compressione alle alte velocità: Open, Medium e Firm.
La versione GRIP2 presenta quindi una possibilità di regolazione più raffinata, ma la consigliamo per un utilizzo più specialistico da parte di rider che sanno come tarare la propria forcella per ottenere la massima prestazione. Se sei un rider meno esperto oppure se vuoi una forcella che, grazie al settaggio firm, ti aiuti di più in salita, ti consigliamo la variante FIT4.
COMPONENTI TECNICHE E FUNZIONALI
- Escursione: La forcella ha un’escursione di 140mm. Ideale per l’utilizzo All-Mountain ed Enduro.
- Sistema di smorzamento: il sistema GRIP2, offre eccellenti stabilità e controllo in condizioni di guida impegnative. Il sistema ad aria con compressione regolabile consente di adattare la risposta della forcella alle proprie esigenze e alle condizioni del percorso.
- Steli: realizzati in alluminio con trattamento Kashima, rivestimento superficiale che garantisce una migliore scorrevolezza e una maggiore durata nel tempo.
- Regolazione del precarico molla: sistema in dotazione, serve per adattare la forza necessaria all'attivazione delle sospensioni in base al peso del rider.
- Regolazione del ritorno: questo tipo settaggio serve per regolare la velocità con cui le sospensioni si distendono, tornando alla posizione originaria.
TECNOLOGIE MARZOCCHI
GRIP2
La tecnologia di regolazione idraulica delle sospensioni GRIP2 consente una regolazione ultra-precisa del tuo setup. GRIP2 racchiude in sé la tecnologia brevettata da FOX "Variable Valve Control" (VVC), un sistema di controllo delle lamelle interne per la messa a punto del comportamento idraulico della sospensione.
Con una semplice rotazione della ghiera esterna GRIP2 potrai regolare velocemente la caratteristica di smorzamento della tua forcella. Tutto questo senza la necessità di intervenire modificando i componenti interni, operazione tipicamente laboriosa che richiederebbe il completo smontaggio e rimontaggio della forcella da parte di un service specializzato.
La seguente tabella riporta le regolazioni possibili per questa forcella con tecnologia GRIP2:
FLOAT EVOL
Tornano ancora una volta le leggendarie caratteristiche di adattabilità e durevolezza della molla pneumatica EVOL (Extra VOLume) di FOX. In questa tecnologia, la parte pneumatica dispone di una camera negativa maggiorata per garantire una migliore sensibilità, una compressione più lineare nella prima parte della corsa, e per migliorare il supporto nella parte centrale della corsa.
In pratica FLOAT EVOL equilibra al meglio le pressioni tra camera positiva e negativa per ottimizzare al massimo le prestazioni.
ARCO DI IRRIGIDIMENTO DEI FODERI
Nel mondo del ciclismo, il rapporto fra RIGIDITÀ e PESO è un obbiettivo progettuale di fondamentale importanza. Con la FOX 34 Factory Kashima il team di FOX è riuscito ad ottimizzare la relazione critica tra questi due fattori. Riducendo ogni possibile grammo. Assicurandosi al contempo di non compromettere la rigidità o i requisiti di resistenza.
Il design dell'arco di irrigidimento è progettato per abbinarsi perfettamente ai cannotti di sterzo delle moderne bici da trail. D'altra parte, i profili della testa dei foderi si sono sviluppati in modo da essere sempre più larghi. In questo modo, lo spazio fra la parte più avanzata del telaio e l'archetto di irrigidimento è sempre più esiguo. La nuova forma dell'archetto di irrigidimento FOX è progettata per avere la massima compatibilità con i telai più moderni. Spostato in avanti è, infatti, in grado di fornire abbondante spazio per il telaio quando la forcella è alla massima compressione.
Grazie a tecniche di progettazione CAD all'avanguardia FOX ha creato una forma dei foderi sempre più organica che ottimizza la rigidità con la minima quantità di materiale.
CANALI DI BYPASS DEL FODERO
Quando la forcella si comprime, il volume d'aria all'interno dei foderi diminuisce, facendo aumentare la pressione dell'aria. Più la forcella si comprime, più aumenta la pressione. Questo effetto può avere l'effetto indesiderato di impedire che la forcella raggiunga la sua escursione completa.
Le qualità specifiche del foderi FOX aiutano a minimizzare questo problema tramite l'aumento del volume d'aria all'interno dei foderi inferiori, così da ridurre la quantità di sovra-pressione durante l'escursione.
Un altro vantaggio è che l'olio presente nella parte inferiore dei foderi viene fatto circolare fino all'estremità superiore. Lubrificando così le lamelle e le guide mentre la forcella si comprime e si estende nella sua corsa.
KASHIMA
Sono molte le mountain bike sia muscolari che a pedalata assistita che montano forcelle e ammortizzatori dal tipico colore dorato. Non si tratta di un dettaglio estetico, ma di un particolare trattamento superficiale eseguito al metallo degli steli. Il trattamento prende il nome di Kashima (o Kashima Coat). Un processo inventato dalla giapponese Miyaki Company.
I componenti di alluminio anodizzato vengono rivestiti da un sottile film di disolfuro di molibdeno che gli conferisce il tipico colore dorato. Il materiale si deposita nei micro pori dell'alluminio.
La pellicola che si crea dona al materiale caratteristiche superiori in fatto di scorrevolezza, oltre a maggiore resistenza alle abrasioni. Questo garantisce migliori performance nel tempo. Oltre ad una scorrevolezza superiore rispetto ad altri trattamenti che utilizzano teflon, grafite o disolfuro di tungsteno.
La resistenza alla corrosione aumenta così fino a 4-5 volte rispetto alle superfici cromate. Nei test con spray al sale la resistenza arriva fino a 1.000 ore. Il colore non è sempre identico ma può variare a seconda del tipo di alluminio alla base e dello spessore del trattamento. In generale però è sempre simile all'oro o a volte tendente al marrone.
LA PROFESSIONALITÀ DI FOX RACING SHOX
É un'azienda americana che produce forcelle e ammortizzatori per biciclette da corsa e da fuoristrada. Fondata nel 1974, è uno dei principali produttori di sospensioni per biciclette a livello mondiale. La loro gamma di prodotti include forcelle per mountain bike, bici da corsa e bici da enduro.
L'azienda si distingue per l'utilizzo di tecnologie all'avanguardia. Il sistema di ammortizzamento ad aria FIT (Fox Isolated Technology) consente di regolare la pressione dell'aria all'interno della forcella. Per adattarsi alle esigenze del ciclista e alle condizioni del percorso.
Il marchio è stato utilizzato da molti atleti professionisti e squadre di mountain bike e ciclismo su strada in tutto il mondo, e ha vinto numerosi campionati del mondo e della Coppa del mondo.
Se ti servissero altre informazioni riguardo questo prodotto ti consigliamo di dare un'occhiata al sito del produttore.
Questa forcella non si adatta alle tue esigenze? Sul nostro sito potrai trovare tanti altri modelli FOX e di altri produttori del settore.
Informazioni aggiuntive
Marca | |
---|---|
Modello | |
Model Year | |
Tipo Forcella | |
Diametro Ruote | |
Diametro Steli | |
Corsa Anteriore | |
Battuta Mozzi | |
Boost | |
Asse Forcella | |
Avancorsa (Rake) | |
Compatibilità Disco | |
Tipo Molla | |
Tipo di Molla ad Aria | |
Damper | |
Regolazioni Sospensione | High-Speed Compression (HSC), High-Speed Rebound (HSR), Low-Speed Compression (LSC), Low-Speed Rebound (LSR) |
Tubo Sterzo | |
Piastra Forcella | |
Configurazione Steli | |
Finitura Steli | |
Protezione Steli | |
Supporti Parafango | |
Tecnologie | |
Kashima | |
Colore | Shiny Black – Factory, Shiny Orange – Factory |
Specifico e-bike | |
Peso |
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.