Pneumatico PIRELLI Scorpion Enduro Rear 27.5″
74,90 €
Pneumatico Scorpion Enduro Rear. Esplora ogni tracciato con sicurezza e controllo grazie alle innovazioni Pirelli HardWALL e SmartGRIP Gravity.
La Scorpion Enduro Rear è lo pneumatico Pirelli da enduro specifico per la ruota posteriore. Nato per accompagnarti in ogni tipo di uscita: dall'allenamento sui trail di casa fino al weekend di gara.
Un pneumatico dalle performance costanti nel tempo. Pensato per condizioni atmosferiche e di tracciato miste, perfetto sia sull'asciutto che sul bagnato. Offre tutta l’affidabilità di uno pneumatico con carcassa DH in un pacchetto più leggero. Che consente pressioni dei pneumatici molto più basse.
LINEA SCORPION ENDURO
La serie di pneumatici Pirelli Scorpion per Mountain Bike può confondere un po’, dato che tutti i modelli di pneumatici MTB da XC/Trail, fino a Enduro/e-MTB, sono tutti sotto il nome “Scorpion”. Pirelli ha differenziato la gamma secondo i terreni affrontati dagli atleti, per offrire il massimo supporto in ogni condizione e senza compromessi. Quattro sono le declinazioni: M "mixed terrain" per terreni misti. T ottimizzata per la "trazione", consigliata per terreni intermedi. S "soft" per terreni dal morbido al fangoso. R "rear" specifico per l'utilizzo al posteriore.
REAR (R)
Sebbene tu possa utilizzare uno qualsiasi dei pneumatici sopra menzionati come pneumatico posteriore, lo Scorpion MTB R è specificamente sviluppato come pneumatico posteriore per una maggiore trazione e durata sul retro. Pirelli lo consiglia per tutto tranne che per condizioni morbide, quindi sarebbe un ottimo pneumatico posteriore con una H o M davanti.
Tasselli speciali che danno grip in trazione e in frenata. Questo modello è il prodotto perfetto per chi cerca un set up bilanciato per la propria bici. Un battistrada dal profilo e spaziatura medi, specifico per l'utilizzo al posteriore per garantire trazione e stabilità su una varietà di terreni differenti, da duri a morbidi.
Tutti i pneumatici sono Tubeless Ready e presentano tutti una versione specifica della mescola SmartGRIP di Pirelli. Sebbene la mescola (la SmartGRIP Gravity) sia composta da una gomma relativamente più morbida, le dimensioni maggiorate e la forma dei tasselli del battistrada conferiscono una migliore stabilità, durata e resistenza allo strappo. I tasselli laterali sono leggermente sfalsati, ciascuno dotato di una lamella a tutta lunghezza orientata nella direzione di marcia, offrendo così un po’ di flessione laterale.
SmartGRIP è stato progettato specificamente per soddisfare le esigenze di una mescola resistente agli strappi pur mantenendo aderenza sul bagnato.
È qui che la costruzione del pneumatico prende una svolta interessante.
MESCOLA INNOVATIVA
Solitamente i produttori di pneumatici esaltano le virtù della costruzione multi-mescola. Di norma si ha una mescola più dura alla base del disegno del battistrada per il supporto, seguita da mescole medio-morbide al centro del battistrada, e le mescole più morbide sul bordo del battistrada per una maggiore aderenza. Per Pirelli, con la sua esperienza pluridecennale nello sviluppo di mescole, ciò non è più necessario.
Gli pneumatici Scorpion infatti utilizzano un'unica mescola sull'intero spessore del battistrada. Adeguatamente personalizzata per ogni modello e dimensione. Per la teoria alla base, questo impedisce alle diverse mescole di gomma di reagire in modo diverso al clima o alla temperatura, garantisce anche un'aderenza costante anche quando lo pneumatico è usurato (avendo consumato lo strato esterno di gomma più morbida, verrà esposta la gomma sottostante più dura, che avrà una diversa interazione con il terreno).
Ogni mescola è stata personalizzata sia nelle proprietà statiche (durezza e resistenza alla rottura) sia nelle proprietà dinamiche (smorzamento e rigidità dinamica). Questo per ogni dimensione e modello di pneumatico. Ciò va di pari passo con un processo di sviluppo specifico per dimensione che ha portato a un diverso design del battistrada per ogni dimensione e modello di pneumatico. A seconda delle dimensioni del pneumatico, Pirelli ha regolato la spaziatura dei tasselli, le dimensioni, l'altezza del battistrada, la forma dei tasselli e le lamelle per massimizzare le prestazioni del battistrada in base all'uso previsto e all'impronta del pneumatico.
COSA RENDE I PNEUMATICI PIRELLI COSÌ AVANZATI?
Uno sguardo alle tecnologie di derivazione Motosport applicate ai nostri prodotti derivata dal know-how decennale nel motocross e dai preziosi consigli di ex campioni del mondo di Downhill.
TECNOLOGIE PIRELLI
SMARTGRIP GRAVITY - MESCOLA
La nuova mescola si chiama SmartGRIP Gravity e sostituisce lo SmartGRIP originale. É l'opzione racing-ready della gamma Scorpion.
Qui, il durometro della gomma viene abbassato a un rating Shore A di 50a. Questa diminuzione della rigidità statica aumenta la capacità del pneumatico di adattarsi al terreno. Riducendo così le vibrazioni trasmesse al pilota e aumentando contemporaneamente aderenza e comfort. Pirelli è orgogliosa del suo battistrada MONO-MESCOLA. Vale a dire che la stessa tipologia di gomma, con le medesime proprietà di durezza, scorre sul battistrada. Quindi, poiché lo pneumatico si consuma con l’uso, le sue proprietà di aderenza non dovrebbero variare molto. Nell caso di pneumatici di altre marche come Michelin dove le proprietà di aderenza dei loro pneumatici a doppia mescola possono cambiare con l'usura della gomma, dopo che lo strato superiore più morbido si è consumato.
- Mescola più morbida
- Alta resistenza a lacerazioni e forature
- Maggior grip in ogni tipo di meteo
- Ottima tenuta e controllo ad alte velocità
- Formulazione mono-mescola
É la risposta a tutti i biker che cercano una gomma affidabile per affrontare ogni tipo di percorso in allenamento e in gara grazie alla costanza delle sue prestazioni nel tempo e in ogni tipo di condizione atmosferica
ENDURO TRAIL HARDWALL - CARCASSA
I molteplici rinforzi incorporati nella struttura migliorano la resistenza generale della carcassa e garantiscono un supporto maggiore quando si guida a basse pressioni. Ciò avviene tramite uno strato di nylon che va da tallone a tallone integrato nelle tele della carcassa. Più uno spesso inserto in gomma dura sopra il tallone chiamato HardWALL che gestisce con facilità carichi elevati e previene forature. Tante tecnologie di rinforzo incorporate e abbinate ad una carcassa in nylon da 60TPI, danno come risultato una costruzione solida della gomma. Tutto vantaggio della sua affidabilità e della qualità di guida, senza compromettere il peso. La carcassa da MTB HardWALL è dedicata al mondo Trail ed Enduro.
L’involucro HardWALL è dotato di uno strato di protezione aggiuntivo che va da tallone a tallone, offrendo così una maggiore stabilità e protezione del fianco contro le forature. Sebbene con un più alto peso rotazionale rispetto al ProWALL che mantiene una protezione extra solo sui fianchi.
TNT - TUBELESS READY
Le gomme Vittoria con caratteristica TNT (Tube-No-Tube), anche se rinforzate lateralmente, possono essere fino a 100g più leggere dei Tubeless standard. Le gomme TNT garantiscono il miglior livello di scorrevolezza, grip, affidabilità e flessibilità anche a basse pressioni di gonfiaggio.
TPI
TPI (Thread Per Inch) è una misura della densità di fili all'interno della carcassa di una gomma per bicicletta. Indica il numero di fili presenti in ogni pollice lineare di gomma. Maggiore è il valore TPI, maggiore è la flessibilità, la resistenza e la leggerezza della gomma. Gli pneumatici per biciclette da strada di solito hanno un TPI più alto. Quelli da MTB invece di solito hanno un TPI inferiore per garantire una maggiore robustezza.
CARATTERISTICHE TECNICHE
- Dimensioni: 27.5x2.6"
- Utilizzo: Enduro, Downhill
- Mescola: SmartGRIP Gravity (100% gomma sintetica)
- Tipologia: Pieghevole
- Montaggio: TNT - tubeless ready
- Carcassa: 60Tpi
- Pressione: 1.8/2.2bar - 26/32 Psi
- ETRTO: 65 - 584
- Peso: 1090g (peso relativo al singolo pneumatico di dimensioni 27.5x2.6")
- Colore: nero/verde
Questo modello in versione HardWALL è disponibile anche nelle misure 29x2.4" (60-622); 29x2.6" (65-622). La variante con carcassa ProWALL è disponibile nelle misure 29x2.4" (60-622); 29x2.6" (65-622).
PIRELLI: UNA STORIA MADE IN ITALY
Uno dei nomi più riconoscibili nel motorsport, Pirelli ha anche una lunga storia quando si tratta di pneumatici per biciclette. In effetti, i primi pneumatici dell'azienda erano pneumatici per biciclette, in un'epoca nel 1895 in cui una cosa del genere era rivoluzionaria. Con l'evolversi della tecnologia, Pirelli ha seguito gli pneumatici per moto e poi per auto fino a diventare il gigante del settore che sono oggi. Conta 18 stabilimenti produttivi, 30.000 dipendenti in 160 paesi. Un centro globale di ricerca e sviluppo a Milano, più altri 10 in tutto il mondo, e circa 5,3 miliardi di euro di fatturato nel 2017.
Quando si tratta di pneumatici per biciclette, però, dopo gli anni '80, Pirelli ha concentrato la propria attenzione su altri veicoli a ruote. Quindi, quando l'azienda ha lanciato il PZero Velo nel 2017, non stavano entrando nel mercato delle biciclette, ma vi stavano rientrando. Quella connessione con il motocross è in realtà il luogo in cui la linea Scorpion prende il nome. Ora adottata per il mondo delle mountain bike.
Non hai trovato quello che stavi cercando? Non ti preoccupare. Segui questo link e guarda tutti gli altri pneumatici disponibili sul nostro sito Nextale.
Per maggiori informazioni su questo prodotto di invitiamo a consultare il sito web del produttore.
Informazioni aggiuntive
Peso | N/A |
---|---|
Marca | |
Modello | |
Model Year | |
Utilizzo | |
Modalità d'Uso | |
Posteriore | |
Tubeless | |
Misura Pneumatico | |
Diametro Ruote | |
Larghezza Battistrada | |
Carcassa | |
TPI | |
Materiale Carcassa | |
Mescola | |
Rinforzo | |
Da Fango | |
Tallone | |
Pressione Max | |
Colore | Black/Green (922710312) |
Peso |
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.