Termini e Condizioni
Articolo 1 – PREMESSE
- X-Factory srl, con sede legale in Via Vignola 77/1, Maranello (MO), C.F. e P.IVA 03961040361, in persona del suo legale rappresentante pro tempore (“Società”) è titolare del sito nextale.shop (“Sito”), dedicato alla vendita di biciclette e ai relativi accessori (“Prodotti”), fabbricati e immessi in commercio da soggetti terzi (“Produttori” o “Case Madri”).
- Le presenti condizioni generali (“Condizioni Generali”) regolano il rapporto tra la Società e ogni utente del Sito che acquista i Prodotti (“Cliente”).
- I Clienti possono agire sul Sito:
- in qualità di consumatori, così come definiti dall’articolo 3, lett. a) del d.lgs. n. 206/2005 (“Codice dei Consumatori”), ovverosia per scopi estranei all’attività imprenditoriale, commerciale, artigianale o professionale eventualmente svolta. A tali Clienti si applica, in aggiunta alle presenti Condizioni Generali, il Codice dei Consumatori (“Clienti Consumatori”);
- in qualità di professionisti, ovverosia per scopi inerenti all’attività imprenditoriale, commerciale, artigianale o professionale eventualmente svolta (“Clienti Professionisti”).
I Clienti prendono atto e accettano che la richiesta di emissione di fattura per l’acquisto del Prodotto costituirà dichiarazione dei Clienti di voler agire quali Clienti Professionisti.
- In fase di conclusione di ciascun Ordine d’Acquisto (come di seguito definito al successivo articolo 3.3.2), ciascun Cliente dovrà prendere visione e procedere alla sottoscrizione delle Condizioni Generali, in formato elettronico, mediante il meccanismo del “point and click” (i.e. con apposizione di “flag” su caselle non preselezionate), secondo le seguenti modalità:
- selezionando apposite caselle, per l’accettazione delle Condizioni Generali e dell’Informativa Privacy (come definita al successivo articolo 13);
- selezionando apposite caselle ai sensi e per gli effetti degli artt. 1341 e 1342 c.c. o degli artt. 33 e 34 del Codice dei Consumatori a seconda – rispettivamente – che il Cliente agisca come Cliente-Professionista o come Cliente-Consumatore per specifica accettazione delle seguenti disposizioni: 2.4 (Registrazione sul Sito); 3.7 (Acquisto dei Prodotti) 4.2 (Indisponibilità dei Prodotti); 6.4.2 – 6.6 (Consegna dei Prodotti); 8 (Garanzia dei Prodotti per i Clienti Consumatori) – soltanto se Cliente Consumatore o 9 (Garanzia dei Prodotti per i Clienti Professionisti) – soltanto se Cliente Professionista; 10 (Responsabilità del Cliente) 11.1 (Materiale Pubblicitario); 15.4 (Foro Competente).
- All’atto della sottoscrizione, il Cliente è invitato a scaricare e memorizzazione su supporto durevole le presenti Condizioni Generali, di tempo in tempo in vigore. Le Condizioni Generali possono essere modificate dalla Società in ogni momento. Eventuali modifiche e/o nuove condizioni saranno in vigore dal momento della loro pubblicazione sul Sito e unicamente per gli Ordini d’Acquisto (come di seguito definiti) registrati ed inviati dal Cliente a seguito di tale pubblicazione. I Clienti sono pertanto invitati a consultare, prima di effettuare qualsiasi acquisto, la versione più aggiornata delle Condizioni Generali.
- Aderendo alle Condizioni Generali, l’utente del Sito dichiara di avere almeno 18 anni, di disporre della capacità d’agire e, nel caso il Cliente finale sia una persona giuridica, di avere titolo e potere per agire in nome e per conto della stessa.
- Per l’acquisto dei Prodotti, il Cliente è tenuto previamente a completare la procedura di registrazione al Sito, in conformità a quanto indicato al successivo articolo 2.
Articolo 2 – REGISTRAZIONE SUL SITO
- La procedura di registrazione sul Sito si compone delle seguenti fasi: i) inserimento del nome, cognome, e indirizzo e-mail (utilizzato quale username) del Cliente e della password scelta dal Cliente; ii) verifica ed accettazione dell’Informativa Privacy di cui al successivo articolo 13 e delle presenti Condizioni Generali, anche ai sensi e per gli effetti – rispettivamente – degli artt. 1341 e 1342 c.c. o artt. 33 e 34 del Codice dei Consumatori; iii) eventuale adesione al servizio di newsletter relativo ai Prodotti e all’attività della Società; iv) conferma dei propri dati inseriti e della volontà di registrarsi sul Sito (“Registrazione”).
- La Registrazione consente al Cliente di facilitare e velocizzare i propri acquisti sul Sito, in quanto i dati forniti in fase di Registrazione verranno memorizzati sul Sito e, previo consenso del Cliente registrato, automaticamente resi disponibili sul Sito in occasione di successivi Ordini d’Acquisto.
- La Società avverte i Clienti che è severamente vietato inserire nella Registrazione dati personali di terzi, dati falsi, di fantasia o comunque volutamente non corretti. Il Cliente s’impegna pertanto a manlevare e tenere indenne la Società da qualunque pretesa risarcitoria avanzata da terzi o sanzione in qualsiasi modo collegata alla violazione da parte del Cliente del presente divieto, riservata ogni azione della Società a tutela dei propri diritti.
- Fermo restando quanto previsto al successivo articolo 10, il Cliente prende atto della natura strettamente confidenziale del proprio account e delle proprie credenziali di Registrazione (username e password) e s’impegna pertanto a mantenere riservati e a non renderli disponibili a terzi, con liberazione della Società da ogni eventuale responsabilità per atti o fatti compiuti in maniera fraudolenta dal Cliente e/o da terzi che abbiano avuto accesso all’account in ragione di una condotta dolosa o negligente da parte del Cliente stesso.
Articolo 3 – ACQUISTO DEI PRODOTTI
- L’offerta e la vendita sul Sito dei Prodotti costituiscono un contratto a distanza tra la Società e il Cliente disciplinato dal d.Lgs. n. 70/2003, contenente la disciplina del commercio elettronico. In caso di Cliente Consumatore, tale contratto è altresì regolato dalle disposizioni del Codice dei Consumatori.
- Ciascun Prodotto è accompagnato dall’indicazione del relativo Prezzo (come di seguito definito al successivo articolo 5.1) e da una scheda tecnica informativa, redatta dal Produttore, a proprie cure e sotto la propria responsabilità, ovvero dalla Società, sulla base delle informazioni fornite dalla Casa Madre e in merito a cui la Società non compie alcun controllo e/o valutazione di merito, la quale contiene: i) la descrizione delle principali caratteristiche; ii) la descrizione del soggetto a cui è adatta iii) la descrizione del funzionamento. In ogni caso, il Cliente riconosce e accetta che il Prodotto consegnato possa differire dallo stesso prodotto mostrato sul Sito in fase d’acquisto, purché tali differenze non siano sostanziali e non compromettano le caratteristiche essenziali e la funzionalità del Prodotto.
- La procedura di acquisto di un Prodotto è complessivamente composta dalle seguenti fasi (“Procedura d’Acquisto”):
- selezione del Prodotto sul Sito da parte del Cliente e creazione del proprio carrello. In tale fase, laddove consentito in ragione della tipologia di Prodotto selezionato, il Cliente può richiedere la realizzazione di Prodotti confezionati su misura o chiaramente personalizzati ai sensi e per gli effetti dell’art. 59, lett. c del Codice dei Consumatori, prendendo tuttavia atto e accettando che, soltanto in tale ipotesi, troverà applicazione il successivo articolo 7.6;
- compilazione di un modulo d’ordine in formato elettronico, secondo le modalità di volta in volta pubblicate sul Sito, con indicazione dei dati richiesti, quali, a titolo esemplificativo e non limitativo, i dati anagrafici del destinatario, l’indirizzo e-mail, i dati di fatturazione e l’indirizzo di spedizione (“Ordine d’Acquisto”);
- indicazione di eventuale richiesta di emissione di fattura per l’acquisto dei Prodotti e inserimento dei relativi dati. Con tale inserimento, il Cliente sarà automaticamente qualificato come Cliente Professionista;
- selezione delle modalità di spedizione e/o ritiro del Prodotto e accettazione dei costi preventivati;
- selezione delle modalità di pagamento, così come meglio descritte al successivo articolo 5.3;
- riepilogo dell’Ordine d’Acquisto, comprensivo dell’importo finale che il Cliente dovrà corrispondere alla Società;
- trasmissione dell’Ordine d’Acquisto alla Società, secondo le istruzioni presenti di volta in volta sul Sito.
- Sino alla trasmissione dell’Ordine d’Acquisto di cui al precedente articolo 3.3.7, il Cliente ha la facoltà di modificare o annullare l’Ordine d’Acquisto.
- Una volta registrato l’Ordine d’Acquisto e ricevuta la conferma della validità del pagamento effettuato dal Cliente, la Società si impegna a comunicare al Cliente la conferma dell’Ordine d’Acquisto, la quale indicherà: i) il numero d’ordine attribuito all’Ordine d’Acquisto; ii) le caratteristiche essenziali del Prodotto acquistato; iii) l’indirizzo di consegna e indirizzo di fatturazione (qualora non coincidenti); iv) il Prezzo (come di seguito definito all’articolo 5.1), il mezzo di pagamento utilizzato, le spese di consegna e gli eventuali costi aggiuntivi; v) le eventuali condizioni particolari applicabili alla vendita (a titolo esemplificativo, eventuale buono sconto); vi) le Condizioni Generali e l’Informativa Privacy accettate dal Cliente (“Conferma Ordine d’Acquisto”).
- La Società comunica al Cliente la Conferma Ordine d’Acquisto ai sensi del precedente articolo 3.5, entro e non oltre il termine di 24 ore, a mezzo e-mail, all’indirizzo indicato nella Procedura d’Acquisto. Decorso tale termine in mancanza di ricevimento della Conferma Ordine d’Acquisto, il Cliente è invitato a contattare il Servizio Clienti di cui al successivo articolo 12.
- Fermo restando il diritto di recesso di cui al successivo articolo 7 laddove applicabile, il Cliente è tenuto a verificare la conformità dell’Ordine d’Acquisto alla Conferma Ordine d’Acquisto e a comunicare alla Società eventuali discrepanze tra gli stessi entro 24 ore dalla ricezione della Conferma Ordine d’Acquisto. In caso di mancata comunicazione entro tale termine, la Società procederà alla Consegna (come di seguito definita) dei Prodotti come da Conferma Ordine d’Acquisto.
- Il contratto d’acquisto del Prodotto s’intende perfezionato nel momento in cui il Cliente riceve la Conferma Ordine d’Acquisto, ai sensi di quanto indicato al precedente articolo 3.6 (“Contratto d’Acquisto”).
Articolo 4 – DISPONIBILITÀ DEI PRODOTTI
- La Società mette in vendita sul Sito i seguenti Prodotti: (i) Prodotti nuovi acquistati dai Produttori (sia in stock sia in “preordine”) ; (ii) Prodotti che possono essere personalizzati/realizzati “su misura” dai Produttori sulla base delle richieste indicate dai Clienti stessi durante la Procedura d’Acquisto; nonché (iii) Prodotti usati, previamente acquistati dalla Società o consegnati in “conto vendita” da altri potenziali Clienti ed esaminati da soggetti appositamente incaricati dalla Società e dotati delle competenze necessarie (questi ultimi, “Prodotti Usati”).
- La disponibilità dei Prodotti offerti sul Sito viene continuamente monitorata e aggiornata dalla Società. Tuttavia, poiché – ad esempio – la Società acquista i Prodotti in stock dai Produttori, può realizzarsi l’ipotesi di una sopravvenuta indisponibilità del Prodotto per cause di forza maggiore e/o per motivi al di fuori del ragionevole controllo della Società, quali ad esempio l’acquisto in contemporanea del medesimo Prodotto da parte di più Clienti. In tali ipotesi, il Prodotto potrebbe risultare momentaneamente (o definitivamente) non disponibile, anche a seguito della Conferma Ordine d’Acquisto.
- In caso di indisponibilità ai sensi del precedente articolo 4.2, la Società s’impegna a darne tempestiva comunicazione al Cliente e procederà all’annullamento dell’Ordine di Acquisto e della relativa Conferma Ordine Acquisto (ove intervenuta), con contestuale accredito dell’importo eventualmente già corrisposto (i.e. Prezzo, Spese di Spedizione e spese per servizi aggiuntivi come in seguito descritto), attraverso il medesimo strumento di pagamento prescelto (il relativo accredito sarà verificabile dal Cliente nei tempi tecnici strettamente necessari e che dipendono anche dal gestore del mezzo di pagamento). Il Cliente potrà quindi procedere ad un nuovo Ordine d’Acquisto del medesimo Prodotto per verificare l’effettiva disponibilità e i nuovi tempi di consegna.
- Qualora i Prodotti acquistati dal Cliente richiedano un’installazione/assemblaggio degli stessi da parte del Cliente, la Società – insieme ai Prodotti – si impegna a fornire al Cliente tutte le informazioni e le istruzioni per l’installazione che il consumatore può ragionevolmente aspettarsi di ricevere, mediante consegna dei manuali di istruzione e di ogni ulteriore documento a tal fine predisposto dal Produttore del Prodotto acquistato.
Articolo 5 – PREZZO E MODALITÀ DI PAGAMENTO
- Tutti i prezzi dei Prodotti pubblicati sul Sito sono espressi in euro e si intendono comprensivi di IVA (“Prezzo”).
- La Società si riserva il diritto di modificare il Prezzo dei Prodotti, in ogni momento, senza preavviso, fermo restando che il Prezzo addebitato al Cliente sarà quello indicato sul Sito al momento della conclusione dell’Ordine d’Acquisto e che non si terrà conto di eventuali variazioni (in aumento o diminuzione) successive alla trasmissione dello stesso ai sensi dell’articolo 3.3.8 che precede.
- Durante la Procedura d’Acquisto, il Cliente procede al pagamento del Prodotto, selezionando una tra le seguenti modalità di pagamento: a) carta di credito; e b) utilizzo del sistema di pagamento online PayPal; c) bonifico bancario.
- Nel caso di pagamento online mediante carta di credito, la transazione avviene in sicurezza, tramite l’utilizzo del protocollo SSL-Secure Socket Layer. I dati riservati della carta di credito (numero della carta, data di inizio, data di scadenza, codice di sicurezza) sono criptati e trasmessi direttamente al gestore dei pagamenti senza transitare dai server della Società. La Società quindi non ha mai accesso e non memorizza i dati della carta di credito utilizzata dal Cliente per il pagamento del Prodotto. Qualora intenda utilizzare tale modalità di pagamento, il Cliente prende atto e non si oppone affinché la Società possa operare le necessarie verifiche in merito alla validità del pagamento (e.g. controllo preventivo della validità temporale e/o della disponibilità di credito sulla carta utilizzata), al fine di poter inviare la Conferma Ordine d’Acquisto.
- Nel caso di pagamento mediante bonifico bancario, il Cliente è tenuto a pagare il prezzo del Prodotto mediante bonifico sul conto corrente bancario della Società entro 10 (dieci) giorni lavorativi a decorrere dall’effettuazione dell’Ordine d’Acquisto. Soltanto a seguito della ricezione del pagamento del Prezzo, la Società invierà la Conferma Ordine d’Acquisto e i Prodotti ordinati verranno spediti al Cliente. Decorso inutilmente il termine per effettuare il bonifico bancario, l’Ordine d’Acquisto sarà considerato annullato.
- Ai sensi del precedente articolo 3.3.3, il Cliente Professionista può espressamente richiedere che, a seguito del pagamento del Prezzo, la Società emetta la relativa fattura. Quest’ultima, conterrà le informazioni fornite dal Cliente Professionista in fase di completamento dell’Ordine d’Acquisto e sarà inviata dalla Società all’indirizzo e-mail fornito dal Cliente stesso durante la Procedura d’Acquisto o in fase di Registrazione entro 5 giorni dall’invio della Conferma Ordine d’Acquisto relativa all’Ordine d’Acquisto per il quale è stata richiesta la predetta fattura commerciale.
Articolo 6 – CONSEGNA DEI PRODOTTI
- La Società consegna il Prodotto acquistato dai Clienti in Italia, Paesi UE e Paesi Extra UE.
- La Società si impegna a consegnare tramite il servizio di corrieri, dal lunedì al venerdì nel normale orario di ufficio, escluse le festività nazionali ed internazionali, presso l’indirizzo di spedizione indicato dal Cliente nell’Ordine d’Acquisto o presso il punto di ritiro selezionato dal Cliente durante la Procedura d’Acquisto ed accettato nella Conferma Ordine d’Acquisto (“Consegna”), entro il termine indicato dalla Società nella Conferma Ordine d’Acquisto. Nel caso di Cliente Consumatore, tale termine non può essere superiore a 30 (trenta) giorni dall’invio della Conferma Ordine d’Acquisto. La Consegna avverrà al piano strada salvo diversa scelta operata dal Cliente come servizio aggiuntivo.
- Le spese di Consegna, che possono variare in relazione alla modalità di spedizione scelta dal Cliente (laddove disponibili), dal luogo di Consegna e dal peso del Prodotto, sono a carico esclusivo del Cliente. Il loro importo, espresso in euro e comprensivo di IVA, è indicato durante la Procedura d’Acquisto e viene successivamente confermato al Cliente nel riepilogo dell’Ordine d’Acquisto e nella conseguente Conferma Ordine d’Acquisto (“Spese di Spedizione”).
- il Cliente è tenuto a informare preventivamente la Società nel caso in cui la Consegna richieda uno dei seguenti servizi aggiuntivi:
- l’indirizzo della Consegna sia compreso in una zona soggetta a limiti di circolazione e/o a permessi speciali (quali, a titolo meramente esemplificativo e non esaustivo, ZTL);
- la distanza tra il punto di scarico disponibile e l’indirizzo di effettiva Consegna sia superiore a 30 metri;
- la richiesta di consegna al piano; in tal caso, il Cliente dovrà indicare il piano e segnalare se l’immobile nel quale consegnare i Prodotti è dotato di ascensore o montacarichi e/o di scale idonee a consentire il passaggio dei Prodotti.
In aggiunta alle Spese di Spedizione, il Cliente s’impegna altresì a corrispondere alla Società tutti i costi e le spese connesse alla prestazione dei servizi aggiuntivi di cui sopra. Tali spese saranno addebitate al Cliente ogni qualvolta i predetti servizi aggiuntivi si rendano necessari, anche in caso di mancata preventiva richiesta da parte del Cliente. In quest’ultimo caso, il termine di Consegna potrebbe essere differito per ragioni non imputabili alla Società.
- Nel caso in cui il Prodotto acquistato non sia consegnato nel rispetto ai termini di consegna indicati nella Conferma Ordine d’Acquisto, la Società si impegna a contattare il Cliente, al fine di concordare un termine supplementare di consegna appropriato alle circostanze. In caso di disaccordo, ovvero se tale termine supplementare scadesse senza che il Prodotto gli sia stato consegnato:
- il Cliente Consumatore è legittimato a risolvere il Contratto d’Acquisto, salvo il diritto al risarcimento del danno.
- il Cliente Professionista potrà annullare il Contratto d’Acquisto, avendo unicamente diritto alla restituzione del Prezzo, delle Spese di Spedizione e dell’eventuale costo dei servizi aggiuntivi, nei termini concordati con la Società, essendo espressamente escluso il diritto al risarcimento dell’eventuale danno subito in conseguenza della mancata Consegna del Prodotto.
- Il Cliente si impegna a essere presente o a incaricare una persona che sia presente per ritirare il Prodotto, alla data di Consegna specificata nella Conferma Ordine d’Acquisto, ovvero concordata ai sensi del precedente articolo 6.5.
- In caso di mancata Consegna per assenza del destinatario all’indirizzo e alla data specificati nell’Ordine d’Acquisto e nella successiva Conferma Ordine d’Acquisto, il corriere selezionato dalla Società effettuerà un nuovo tentativo di Consegna entro un breve termine. Qualora anche tale secondo tentativo non abbia esito positivo, la Società s’impegna a contattare via e-mail il Cliente, al fine di concordare la data per un ulteriore tentativo di Consegna e, nel mentre, il Prodotto sarà gratuitamente mantenuto in giacenza presso il corriere incaricato della spedizione, per un termine non superiore a 5 giorni. Qualora anche tale termine decorra inutilmente, ovvero il Cliente non risponda all’e-mail della Società, il Prodotto oggetto della Consegna sarà restituito alla Società e, in ogni caso, decorsi 30 (trenta) giorni lavorativi dal primo tentativo di consegna, il Contratto d’Acquisto si intenderà risolto ai sensi dell’articolo 1456 c.c., per fatto e colpa imputabili al Cliente. La Società procederà quindi, nel termine di 15 (quindici) giorni lavorativi successivi alla risoluzione del Contratto d’Acquisto, al rimborso al Cliente del Prezzo, detratte le spese della Consegna non andata a buon fine, le spese di restituzione alla Società e ogni altra eventuale spesa in cui la Società sia incorsa a causa dei tentativi di Consegna effettuati. La risoluzione del Contratto d’Acquisto e l’importo del rimborso verranno comunicati al Cliente via e-mail. Il rimborso sarà accreditato mediante lo stesso mezzo di pagamento utilizzato dal Cliente per l’acquisto. Nel caso in cui, prima del decorso del predetto termine di 30 (trenta) giorni, il Cliente chieda di ricevere nuovamente il Prodotto, la Società procederà ad una nuova Consegna, previo addebito al Cliente delle spese relative ai precedenti tentativi di Consegna, delle spese di restituzione del Prodotto alla Società e delle spese di custodia.
- Alla Consegna, il Cliente, o la persona dallo stesso incaricata, s’impegna a compiere tutte le verifiche necessarie per rilevare l’eventuale presenza di vizi o la mancata conformità del Prodotto ricevuto rispetto a quanto indicato nella relativa Conferma Ordine d’Acquisto.
- Qualora alla Consegna venga rilevata l’eventuale presenza di un vizio e/o di una difformità ai sensi del precedente articolo 6.8, il Cliente si impegna a: a) denunciare tali vizi e/o difformità alla Società e sollevare ogni richiesta e/o pretesa agli stessi connessa nella relativa ricevuta di consegna; b) fare controfirmare tale ricevuta all’addetto alla Consegna; e c) conservare una copia della ricevuta controfirmata. A seguito di tale denuncia, si applicano le disposizioni previste al successivo articolo 8 per il Cliente Consumatore e al successivo articolo 7 per il Cliente Professionista.
Articolo 7 – DIRITTO DI RECESSO DEL CLIENTE CONSUMATORE
- Fatto salvo quanto previsto al successivo articolo 7.6, ai sensi e per gli effetti dell’articolo 52 e ss. del Codice dei Consumatori, il Cliente Consumatore ha diritto di recedere, in tutto o in parte, dal Contratto d’Acquisto entro il termine di 14 (quattordici) giorni a partire dal momento in cui il Cliente Consumatore ha ricevuto la Consegna del Prodotto (intendendosi per consegna il possesso fisico del Prodotto). A tal fine, il Cliente Consumatore dovrà comunicare alla Società la propria intenzione di recedere dal Contratto d’Acquisto, in tutto o in parte, entro il menzionato termine di 14 (quattordici) giorni, mediante il modulo di recesso standard messo a disposizione dalla Società sul Sito, ovvero mediante qualsiasi altra dichiarazione scritta e idonea a esplicitare la decisione di recedere. Tale comunicazione di recesso dovrà essere inviata dal Cliente alla Società mediante raccomandata a.r., anticipata via e-mail, spedita ai recapiti indicati al successivo articolo 12.
- Il Cliente Consumatore si impegna a restituire alla Società, all’indirizzo indicato al successivo articolo 12, il Prodotto, integro e in normale stato di conservazione e inserito nella originaria confezione, senza indebito ritardo e comunque entro il termine di 14 (quattordici) giorni dalla data di esercizio del proprio diritto di recesso ai sensi del precedente articolo 7.1. Il costo della restituzione del Prodotto è a esclusivo carico della Società.
- In caso di esercizio del diritto di recesso conformemente a quanto indicato ai precedenti articoli 7.1 e 7.2, la Società si impegna a rimborsare al Cliente Consumatore il Prezzo del Prodotto, escluse le Spese di Spedizione e le spese degli eventuali servizi aggiuntivi richiesti, senza indebito ritardo e in ogni caso non oltre 14 (quattordici) giorni dall’invio da parte del Cliente Consumatore della comunicazione di recesso. Tale rimborso sarà effettuato utilizzando lo stesso mezzo di pagamento usato dal Cliente Consumatore per il pagamento del Prezzo, salvo espressa differente richiesta scritta da parte del Cliente Consumatore. In ogni caso, il Cliente Consumatore non dovrà sostenere alcun costo quale conseguenza del predetto rimborso.
- In conformità al Codice dei Consumatori, il rimborso di cui al precedente articolo 7.3 è subordinato all’avvenuta ricezione da parte della Società del Prodotto restituito, ovvero alla dimostrazione da parte del Cliente Consumatore d’aver provveduto a restituire tale Prodotto secondo i termini e alle condizioni stabilite dalle presenti Condizioni Generali.
- Il Cliente Consumatore prende atto di essere responsabile dell’eventuale diminuzione di valore del Prodotto risultante da una manipolazione del bene diversa da quella necessaria per stabilire la natura e le caratteristiche estrinseche del Prodotto. In caso di accertata diminuzione di valore del Prodotto l’importo del rimborso sarà decurtato di un importo pari a tale diminuzione di valore. In questi casi, la Società si impegna a comunicare al Cliente Consumatore, entro 5 (cinque) giorni dalla restituzione del Prodotto, l’esito della propria verifica e il conseguente diminuito importo di tale rimborso.
- Qualora durante la Procedura d’Acquisto il Cliente abbia selezionato un determinato Prodotto e abbia inserito delle richieste idonee a qualificare tale Prodotto come prodotto confezionato su misura o chiaramente personalizzato ai sensi e per gli effetti dell’art. 59, lett. c del Codice dei Consumatori, il Cliente Consumatore dichiara di essere consapevole e accetta che, limitatamente a tale Prodotto confezionato su misura o personalizzato, non troverà applicazione il diritto di recesso di cui al precedente articolo 7.1.
Articolo 8 – GARANZIA LEGALE DEL PRODOTTO PER IL CLIENTE CONSUMATORE
- In caso di Prodotto acquistato da Clienti Consumatori, tutti i Prodotti venduti sul Sito sono coperti dalla garanzia legale di conformità dei prodotti prevista dall’articolo 128 e ss. del Codice dei Consumatori. La Società è responsabile nei confronti del Cliente Consumatore per qualsiasi difetto di conformità esistente al momento della Consegna del Prodotto e che si manifesti entro 2 (due) anni da tale Consegna, previa denuncia scritta entro 2 (due) mesi dalla scoperta a pena di decadenza. In ogni caso, l’azione diretta a far valere i difetti non dolosamente occultati dalla Società si prescrive nel termine di 26 (ventisei) mesi dalla consegna del Prodotto. I Prodotti si considerano conformi se soddisfano i requisiti oggettivi e soggettivi elencati all’articolo 129, commi 2 e 3, del Codice dei Consumatori, nonché le previsioni degli articoli 130 e 131 del Codice dei Consumatori.
- Per poter usufruire della garanzia legale di cui al precedente articolo 8.1, il Cliente Consumatore è tenuto a fornire prova della data di conclusione del Contratto d’Acquisto e della Consegna del Prodotto. A tal fine, il Cliente Consumatore dovrà quindi conservare la Conferma Ordine d’Acquisto, la ricevuta di acquisto e il documento di trasporto.
- Il Cliente Consumatore prende atto e accetta che, in caso di acquisto di Prodotti che richiedono l’installazione o l’assemblaggio da parte del Cliente Consumatore stesso, non sussiste alcun difetto di conformità laddove la Società abbia debitamente fornito al Cliente Consumatore le istruzioni e informazioni di cui al precedente articolo 4.4.
- In caso di difetto di conformità debitamente denunciato nei termini di cui al precedente articolo 8.1, il Cliente Consumatore ha diritto:
- in via primaria, alla riparazione o sostituzione gratuita del Prodotto, a sua scelta, salvo che il rimedio richiesto sia oggettivamente impossibile o eccessivamente oneroso rispetto all’altro;
- in via secondaria (e.g. nel caso cioè in cui la Società non abbia effettuato la riparazione o la sostituzione, oppure, ove possibili, non le abbia effettuate entro termini congrui o senza spese nonché senza notevoli inconvenienti per il Cliente Consumatore, ovvero qualora il difetto di conformità si manifesti nonostante il tentativo della Società di ripristinare la conformità del bene e ancora, qualora il difetto di conformità sia di ingente gravità) alla riduzione del Prezzo o alla risoluzione del Contratto d’Acquisto, a sua scelta. L’eventuale riduzione del Prezzo sarà proporzionale alla diminuzione di valore del Prodotto ricevuto dal Cliente Consumatore rispetto al valore che avrebbe avuto se il Prodotto fosse stato conforme. Al Cliente Consumatore non è tuttavia consentito risolvere il Contratto d’Acquisto qualora il difetto di conformità sia di lieve entità e non sia stato possibile o, qualora possibile, fosse risultato eccessivamente gravoso, esperire i rimedi di cui al presente articolo 8.4.1.
- Ai sensi e per gli effetti del precedente articolo 8.4, il Cliente Consumatore prende atto che il rimedio richiesto si considera eccessivamente oneroso se impone alla Società spese irragionevoli in confronto ai rimedi alternativi che possono essere esperiti, tenendo conto (i) del valore che il Prodotto avrebbe se non vi fosse il difetto di conformità; (ii) dell’entità del difetto di conformità; (iii) dell’eventualità che il rimedio alternativo possa essere esperito senza notevoli inconvenienti per il Cliente Consumatore.
- In ogni caso, a mero titolo esemplificativo e non esaustivo, il Cliente Consumatore non ha diritto ai rimedi previsti dal precedente articolo 8.4 qualora:
- il Prodotto sia stato riparato e/o alterato da soggetti diversi dalla Società o da qualsiasi altro soggetto da quest’ultima a tal fine autorizzato;
- i difetti del Prodotto siano dovuti (in tutto o in parte) a: i) uso improprio e/o cattiva conservazione del Prodotto da parte del Cliente Consumatore; e/o ii) erronea manutenzione o installazione eseguita da soggetti diversi dalla Società o da qualsiasi altro soggetto da quest’ultima a tal fine incaricato; e/o iii) inosservanza delle istruzioni fornite dalla Società unitamente al Prodotto consegnato;
- al momento della conclusione del Contratto d’Acquisto, il Cliente Consumatore era a conoscenza del difetto di conformità del Prodotto e/o non poteva ignorarlo con l’ordinaria diligenza.
Inoltre, una lista delle principali esclusioni:
- Telaio: Uso non conforme, modifiche, uso idropulitrice ad alta pressione
- Sospensioni: Modifiche, smontaggio non conforme, pressione, manutenzione, idropulitrice ad alta pressione, accumulo fango, polvere, detriti vari
- Trasmissione: Manutenzione, lubrificazione, pulizia, pezzi non compatibili
- Freni: Spurgo fatto male, contaminazione pastiglie, dischi non conformi o non compatibili con la marca del freno, uso idropulitrice ad alta pressione, pezzi e oli non compatibili
- Componenti: Rispetto coppia di serraggio, cattivo utilizzo, pezzi non compatibili
- Ruote: Modifiche, smontaggio mozzo non conforme, uso idropulitrice ad alta pressione, cattiva manutenzione corpo ruota libera, cuscinetti, tensione raggi non conforme
- Copertoni: Pressione, montaggio, condizioni inappropriate
- Elettronica: Cattivo utilizzo caricatore o batteria
- Il Cliente Consumatore prende atto e accetta che la garanzia legale di conformità di cui all’articolo 8.1 si applica anche ai Prodotti Usati venduti dalla Società. Tuttavia, il Cliente Consumatore dichiara di essere consapevole e accetta che, in deroga a quanto sopra indicato al presente articolo 8, in caso di acquisto di un Prodotto Usato: (i) il termine di prescrizione dell’azione diretta a far valere l’eventuale difetto di conformità del Prodotto Usato sarà pari ad 1 (uno) anno dalla consegna, ai sensi dell’articolo 133, comma 4, del Codice del Consumo; e tale garanzia troverà applicazione soltanto per i difetti che non derivano dall’uso normale del Prodotto e tenendo comunque conto del suo pregresso utilizzo.
- Per poter esercitare i diritti previsti dal presente articolo 8, il Cliente Consumatore è invitato a contattare senza indebito ritardo la Società, ai recapiti di cui al successivo articolo 12, e a seguire la procedura che sarà indicata dalla Società stessa nelle successive comunicazioni. Il Prodotto oggetto delle pretese del Cliente dovrà essere inviato alla Società, ovvero ai soggetti da quest’ultima indicati (e.g. i Produttori), che compiranno tutte le verifiche necessarie per valutare la sussistenza o meno del difetto lamentato.
- In aggiunta alla garanzia legale di cui al precedente articolo 8.1, i Produttori possono offrire ai Clienti Consumatori un’ulteriore garanzia convenzionale, nei termini ed alle condizioni indicate nei relativi documenti informativi predisposti dai Produttori stessi, cui la Società rinvia per ogni informazione. Il Cliente prende atto che la Società non offre alcuna garanzia convenzionale e non è in alcun modo obbligata in solido con i Produttori per l’esecuzione della garanzia convenzionale da questi ultimi offerta.
Articolo 9 – RESPONSABILITÀ DEL CLIENTE
- Il Cliente è il solo responsabile dell’uso corretto e non fraudolento del Sito, con liberazione della Società da ogni eventuale responsabilità per atti o fatti compiuti in maniera fraudolenta dal Cliente e/o da terzi che abbiano avuto accesso ai dati del Cliente indicati nella Procedura d’Acquisto e/o all’account del Cliente registrato, in ragione di una condotta dolosa o negligente da parte del Cliente stesso.
- In caso di uso fraudolento del Sito da parte del Cliente ai sensi di quanto, a titolo esemplificativo, indicato al precedente articolo 10.1, la Società può risolvere con effetto immediato le presenti Condizioni Generali e gli eventuali Contratti d’Acquisto in essere, ai sensi e per gli effetti dell’articolo 1456 c.c., mediante comunicazione scritta indirizzata ai recapiti comunicati dal Cliente durante la Procedura d’Acquisto e/o indicati nella Registrazione. In tali casi, la Società si riserva inoltre il diritto di cancellare l’account del Cliente, a seguito di preventiva comunicazione inviata all’indirizzo e-mail dallo stesso fornito in fase di Registrazione.
Articolo 10 – MATERIALE PUBBLICITARIO – DIRITTI DI PROPRIETÀ INTELLETTUALE E INDUSTRIALE
- Il materiale relativo ai Prodotti (e.g. fotografie, immagini, descrizioni) è pubblicato sul Sito unicamente a scopo informativo delle caratteristiche essenziali dei Prodotti, senza essere contrattualmente vincolante. Per ogni più dettagliata informazione, la Società invita ciascun Cliente ad accedere alla documentazione commerciale dei Produttori resa disponibile sul Sito e/o sui siti dei Produttori stessi.
- Il Sito è di proprietà della Società e presenta un contenuto tutelato dalle norme che disciplinano la proprietà industriale (es. i marchi, i testi, le fotografie, le immagini, i disegni, i modelli). L’utilizzo, la divulgazione e la riproduzione su qualunque supporto, totale o parziale, degli elementi del Sito per fini non strettamente connessi all’uso del Prodotto, sono vietati.
Articolo 11 – SERVIZIO CLIENTI
- I Clienti possono contattare il servizio clienti della Società, dal lunedì al venerdì, in orario lavorativo, esclusi i giorni festivi, attraverso le modalità previste alla sezione “Contatti” del Sito, ovvero ai seguenti recapiti: +39-3472838146, indirizzo mail: info@nextale.it (“Servizio Clienti”).
- I Clienti sono invitati a sottoporre eventuali reclami al Servizio Clienti.
- In tutti i casi di reso, restituzione e/o in qualsiasi altra ipotesi di riconsegna del Prodotto, il Cliente è tenuto ad inviare tale Prodotto alla Società al seguente indirizzo: via Vignola 77/1, 41053 Maranello (MO), Italia.
Articolo 12 – PRIVACY
- L’utente prende atto ed accetta che i propri dati personali comunicati ai fini delle presenti Condizioni Generali e/o inseriti all’interno del Sito saranno trattati dalla Società in conformità all’Informativa Privacy e nel rispetto della normativa vigente (tra cui, a titolo meramente esemplificativo e non esaustivo, il Regolamento EU 2016/679.
Articolo 13 – MISCELLANEA
- Se una o più disposizioni delle presenti Condizioni Generali, o parti di esse, sono per legge o per provvedimento giudiziale dichiarate invalide, illegali o altrimenti inapplicabili, le rimanenti disposizioni, o parti di esse, rimangono, comunque, vincolanti e/o applicabili da e tra le parti.
- Nonostante ogni altra disposizione delle Condizioni Generali, se la Società fosse impossibilitata ad adempiere agli obblighi contrattuali a causa di incendi, guerre, scioperi, embargo, regolamentazioni governative o di altre autorità civili o militari, omissioni e negligenze di vettori o fornitori, vandali o hacker, guasti o cattivo funzionamento dei network di soggetti terzi, degli apparati di telecomunicazione, website, software e hardware o altre tecnologie, epidemie e pandemie, limitazioni all’attività economica disposta da autorità competenti o a causa di qualsiasi altro evento al di là del ragionevole controllo della Società (“Forza Maggiore”), il periodo per l’esecuzione delle prestazioni in oggetto sarà esteso per il periodo di ritardo o impossibilità di adempiere dovuta alle specifiche cause di Forza Maggiore. Resta inteso che il protrarsi di una situazione di Forza Maggiore per oltre 60 (sessanta) giorni consentirà al Cliente di recedere dal Contratto d’Acquisto del Prodotto, fermo restando che nessun risarcimento o indennizzo sarà dovuto dalla Società, ad esclusione del rimborso del Prezzo, delle Spese di Spedizione e delle eventuali spese per servizi aggiuntivi.
- Il Cliente non può cedere il Contratto d’Acquisto, né in tutto né in parte, né può cedere alcuni dei diritti o degli obblighi da esso derivanti, senza il preventivo consenso scritto della Società.
Articolo 14 – LEGGE REGOLATRICE E FORO COMPETENTE
- Le Condizioni Generali sono regolate dalla legge italiana.
- In caso di Cliente Consumatore, per qualsiasi controversia relativa alle Condizioni Generali, ivi compresa la sua esecuzione, interpretazione e/o cessazione a qualsiasi titolo sarà competente il Foro del Cliente Consumatore, salvo la possibilità per il Cliente Consumatore di scegliere di adire il Foro di Modena.
- Con riferimento esclusivo ai Clienti Consumatori, la Società ricorda che, ai sensi dell’articolo 14 del Reg. UE 524/2013, e senza alcun vincolo, il Cliente Consumatore potrà trovare tutte le informazioni utili per poter accedere ai meccanismi di risoluzione on-line delle controversie (c.d. ODR) al seguente link: https://webgate.ec.europa.eu/odr/main/index.cfm?event=main.home.chooseLanguage.
- In caso di Cliente Professionista, per qualsiasi controversia relativa alle Condizioni Generali, ivi compresa la loro esecuzione, interpretazione e/o cessazione a qualsiasi titolo è competente in via esclusiva il Foro di Modena, ogni altro foro eventualmente competente escluso.